Gerrit Rietveld progetta la poltroncina Utrecht nel 1935, per il grande magazzino Metz & Co di Amsterdam, orientando il design nell’ottica della distribuzione allargata. L’approccio maggiormente rivolto al mercato, focalizzato sui valori del comfort e del relax, compie la scomposizione degli elementi divenendo un’icona del movimento neoplastico e della visione sperimentale dell’architetto olandese. Dal 2015 questo primo esemplare di poltroncina senza piedini di sostegno entra nel programma Mutazioni e viene rieditato da Cassina come risposta antropometrica agli scatti di crescita generazionale.


